Per accedere al negozio devi avere almeno 18 anni.
Sono d'accordo con i termini e le condizioni

Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Prezzo

Prezzo

  • 5,00 € - 33,00 €

Uvaggio

Uvaggio

Gradazione Alcolica

Gradazione Alcolica

Temperatura di Servizio

Temperatura di Servizio

Abbinamenti

Abbinamenti

Piatto salentino in abbinamento

Piatto salentino in abbinamento

Tutti i Prodotti

I nostri vini

Tutti i Prodotti
Grid
List

Ci sono 27 prodotti .

Grid
List
Visualizzazione di 1-24 of 27 articolo(i)

Filtri attivi

AMALUNA VINO SPUMANTE EXTRA DRY-Bollicine-7,00 €-Cantine Due Palme
    Bollicine

    UVE

    Negroamaro

    DENSITÀ D’IMPIANTO

    4.500 piante per ettaro

    TECNICA DI ALLEVAMENTO

    Impianti a spalliera fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto

    TERRENO

    Franco-argilloso, calcareo, poco profondo e caratterizzato da pietrisco

    VENDEMMIA

    Inizio agosto

    VINIFICAZIONE

    Le uve vengono raccolte prematuramente per preservare l’acidità, dopo una prima fermentazione in acciaio la presa di spuma avviene in autoclavi coibentate a temperatura controllata 14/16°C per circa 30 giorni

    AFFINAMENTO

    Acciaio e bottiglia

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

    Un metodo Charmat, ottenuto da uve Negramaro in purezza, che dimostra mirabilmente la versatilità di questo vitigno. Rosa antico scintillante con sottile e persistente perlage. A dominare l’olfatto sono i profumi di piccoli frutti rossi freschi, fragoline e lamponi, petali di rosa e soffi iodati. Il sorso è piacevole, immediato, dal perfetto equilibrio tra morbidezza e freschezza. Finale di bocca, tanto gradevole quanto persistente

    ABBINAMENTI

    Perfetto per qualsiasi aperitivo; gamberi e scampi; piatti fusion; tempura di gamberi e verdure

    TEMPERATURA DI SERVIZIO

    6/8°C

    TITOLO ALCOLOMETRICO

    11,5% vol.

    7,00 €Prezzo
    BAGNARA FIANO SALENTO IGP-Bianchi-9,00 €-Cantine Due Palme
      Bianchi

      UVE

      Fiano

      DENSITÀ D’IMPIANTO

      4.500 piante per ettaro

      TECNICA DI ALLEVAMENTO

      Impianti a spalliera in una zona collinare di Squinzano, Salento.

      TERRENO

      Di medio impasto tendenti all’argilloso con presenza di pietrisco.

      VENDEMMIA

      Metà Agosto

      VINIFICAZIONE

      Le uve vengono raccolte a mano in cassette e sottoposte a una pressatura soffice e fermentazione termoregolata 15°C in vinificatori in acciaio.

      AFFINAMENTO

      Acciaio e bottiglia.

      CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

      Dal colore giallo paglierino con bagliori dorati. All’olfatto regala un susseguirsi di note fruttate, erbe aromatiche e delicati profumi floreali. Un vino di dirompente ed immediata freschezza e salinità marina, con finale piacevolmente persistente.

      ABBINAMENTI

      Crudi di mare; risotti alla pescatora; pesce alla griglia; zuppa di legumi; formaggi freschi.

      TEMPERATURA DI SERVIZIO

      8/10°C

      TITOLO ALCOLOMETRICO

      12,5% vol.

      9,00 €Prezzo
      MELAROSA SPUMANTE ROSE’ EXTRA DRY-Bollicine-8,50 €-Cantine Due Palme
        Bollicine

        UVE

        Negroamaro

        DENSITÀ D’IMPIANTO

        4.500 piante per ettaro

        TECNICA DI ALLEVAMENTO

        Impianti a spalliera fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto

        TERRENO

        Franco-argilloso, calcareo, poco profondo e caratterizzato da pietrisco

        VENDEMMIA

        Inizio agosto

        VINIFICAZIONE

        Le uve vengono raccolte prematuramente per preservare l’acidità, dopo una prima fermentazione in acciaio la presa di spuma avviene in autoclavi coibentate a temperatura controllata 14/16°C per circa 30 giorni

        AFFINAMENTO

        Acciaio e bottiglia

        CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

        Un metodo Charmat, ottenuto da uve Negramaro in purezza, che dimostra mirabilmente la versatilità di questo vitigno. Rosa antico scintillante con sottile e persistente perlage. A dominare l’olfatto sono i profumi di piccoli frutti rossi freschi, fragoline e lamponi, petali di rosa e soffi iodati. Il sorso è piacevole, immediato, dal perfetto equilibrio tra morbidezza e freschezza. Finale di bocca, tanto gradevole quanto persistente

        ABBINAMENTI

        Perfetto per qualsiasi aperitivo; gamberi e scampi; piatti fusion; tempura di gamberi e verdure

        TEMPERATURA DI SERVIZIO

        6/8°C

        TITOLO ALCOLOMETRICO

        11,5% vol.

        8,50 €Prezzo
        PASSO A DUE BIANCO SALENTO IGP "Celebration"-Bianchi-8,50 €-Cantine Due Palme
          Bianchi

          UVE

          Malvasia Bianca 50% Vermentino 50%

          DENSITÀ D’IMPIANTO

          4.500 piante per ettaro

          TECNICA DI ALLEVAMENTO

          Impianti a spalliera fra le province di Brindisi e Taranto.

          TERRENO

          Profondi, di medio impasto tendenti all’argilloso.

          VENDEMMIA

          Inizio settembre

          VINIFICAZIONE

          Le uve vengono raccolte a mano in cassette. Segue una pressatura soffice e fermentazione termoregolata 15°C in vinificatori in acciaio.

          AFFINAMENTO

          Acciaio e bottiglia.

          CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

          Come in un passo di danza, la Malvasia bianca ed il Vermentino ci regalano un vino perfettamente equilibrato. Il colore è giallo paglierino luminoso. Complesso l’olfatto, con netti profumi di frutta esotica, delicati fiori gialli e note minerali. Al gusto si presenta in perfetta armonia tra la morbidezza della Malvasia e la verticalità del Vermentino. Molto persistente.

          ABBINAMENTI

          Crudi di mare; risotti alla pescatora; pesce alla griglia; zuppa di legumi; formaggi freschi.

          TEMPERATURA DI SERVIZIO

          8/10°C

          TITOLO ALCOLOMETRICO

          12,5% vol.

          8,50 €Prezzo
          SANTA CATERINA CHARDONNAY SALENTO IGP "Celebration"-Bianchi-6,50 €-Cantine Due PalmeSANTA CATERINA CHARDONNAY...
            Bianchi

            UVE

            Chardonnay

            DENSITÀ D’IMPIANTO

            4.500 piante per ettaro

            TECNICA DI ALLEVAMENTO

            Impianti a spalliera fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto.

            TERRENO

            Profondi, di medio impasto tendenti all’argilloso.

            VENDEMMIA

            Inizio Agosto

            VINIFICAZIONE

            Pressatura soffice e fermentazione in serbatoi in acciaio termoregolati a 15°C.

            AFFINAMENTO

            Acciaio e bottiglia.

            CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

            Alla vista si presenta color giallo paglierino brillante. Al naso rivela sentori di frutta gialla, pesca e susina, delicati tocchi floreali e piacevole mineralità. Il sorso sorprende per la freschezza e l’appagante sapidità. Di buona persistenza il finale in bocca.

            ABBINAMENTI

            Crudi di mare; risotti alla pescatora; pesce alla griglia; zuppa di legumi; formaggi freschi.

            TEMPERATURA DI SERVIZIO

            8/10°C

            TITOLO ALCOLOMETRICO

            12% vol.

            6,50 €Prezzo
            SELVAORO SALENTO I.G.P. FIANO PASSITO-Passiti-18,00 €-Cantine Due Palme
              Passiti

              UVE

              Fiano

              DENSITÀ D’IMPIANTO

              4.500 piante per ettaro

              TECNICA DI ALLEVAMENTO

              0,50 ettari di impianti a spalliera in zona “Chimienti”, in agro di Cellino San Marco

              TERRENO

              Di medio impasto con presenza di scheletro

              VENDEMMIA

              Tra la metà di Agosto e l’inizio di Settembre

              VINIFICAZIONE

              Le uve vengono raccolte a mano e posizionate su dei graticci dove vengono sottoposte ad appassimento naturale per circa 2/3 settimane. Segue pressatura soffice e fermentazione termoregolata 15°C in serbatoi in acciaio

              AFFINAMENTO

              Breve passaggio in barrique di rovere francese, poi bottiglia

              CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

              Un elegante vino passito ottenuto da uve Fiano che si presenta di uno scintillante e materico giallo dorato. Al naso regala prorompenti profumi di frutta candita e in confettura, pera, note di miele di acacia e zafferano, con finale ammandorlato. Il sorso è avvolgente, morbido, dolce ma ben equilibrato dalla piacevole freschezza, che lo rende mai stucchevole. Di lunga e saporita persistenza

              ABBINAMENTI

              Piccola pasticceria; paste di mandorla; crostate all’albicocca; frolle con frutta secca e candita; ma anche formaggi stagionati ed erborinati; foie gras

              TEMPERATURA DI SERVIZIO

              10/12°C

              TITOLO ALCOLOMETRICO

              12,5% vol.

              18,00 €Prezzo
              SELVAROSSA GRAPPA DI PRIMITIVO-Home-19,00 €-Cantine Due Palme
                Home

                VINACCE

                Le vinacce di Primitivo, fin dal loro arrivo in distilleria, sono trattate e conservate con “GrappaSystem”, un sistema grazie al quale è possibile dar vita ad una fermentazione controllata ottenuta con l’aggiunta di lieviti enologici selezionati. “GrappaSystem” garantisce inoltre una conservazione delle vinacce in un ambiente ideale, sano e con il giusto livello di pH, all’interno di tunnel di film plastico alimentare, ad alta pressione e in assenza di ossigeno. Questo è il segreto che permette alle vinacce di mantenere intatti gli aromi anche per parecchie settimane, in modo del tutto naturale

                CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

                Le sensazioni olfattive sono intense, richiamano note di frutti di bosco, di viola, liquirizia e un delicato aroma erbaceo. In bocca si presenta vigorosa, asciutta, insolita. Distillato ottimo per concludere una cena sontuosa. Per coglierne appieno gli aromi si consiglia la degustazione in bicchieri a tulipano di media grandezza

                DISTILLAZIONE

                Le vinacce vengono distillate in impianti di rame di tipo discontinuo a bagnomaria. Questo sistema consiste nel riscaldamento d'acqua in un intercapedine che a sua volta riscalda la vinaccia presente nell'alambicco. Tale procedimento di distillazione influisce favorevolmente sulla qualità dell'aroma sotto il controllo di mastri distillatori che determinano così l'estrapolazione delle caratteristiche aromatiche tipiche del vitigno. Il risultato finale si presenta vigoroso, con una forte personalità, tanto da far definire questo distillato a “concezione artigiana”

                TEMPERATURA DI SERVIZIO

                18/20°C

                TITOLO ALCOLOMETRICO

                38% vol.

                19,00 €Prezzo
                SELVAROSSA GRAPPA DI PRIMITIVO BARRIQUE-Home-19,00 €-Cantine Due PalmeSELVAROSSA GRAPPA DI...
                  Home

                  VINACCE

                  Le vinacce di Primitivo, fin dal loro arrivo in distilleria, sono trattate e conservate con “GrappaSystem”, un sistema grazie al quale è possibile dar vita ad una fermentazione controllata ottenuta con l’aggiunta di lieviti enologici selezionati. “GrappaSystem” garantisce inoltre una conservazione delle vinacce in un ambiente ideale, sano e con il giusto livello di pH, all’interno di tunnel di film plastico alimentare, ad alta pressione e in assenza di ossigeno. Questo è il segreto che permette alle vinacce di mantenere intatti gli aromi anche per parecchie settimane, in modo del tutto naturale

                  CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

                  Grappa intrigante e ricercata, caratterizzata da note intense di uve rosse con sentori leggermente pepati, in armonia con gli aromi di vaniglia, cacao e legno aromatico. Al palato si rivela robusta ma equilibrata, di grande impatto. Selvarossa si esprime al meglio servita nel calice Bolla 18-20° C, da degustare lentamente per apprezzare la lunga evoluzione aromatica nel bicchiere

                  DISTILLAZIONE

                  Avviene in parte in alambicchi tradizionali a bagnomaria ed in parte in impianti tecnologicamente avanzati in modo tale da ottenere la massima resa aromatica e la massima finezza al palato, ogni vitigno che partecipa al blend è distillato separatamente e solo al momento di preparazione del blend per l’invecchiamento vengono sapientemente dosate le grappe ottenute, a costituire un’armonia in cui nessuna prevalga ma ognuna dia il meglio di se

                  TEMPERATURA DI SERVIZIO

                  18/20°C

                  TITOLO ALCOLOMETRICO

                  38% vol.

                  19,00 €Prezzo
                  SELVAROSSA TERRA SALICE SALENTINO ROSSO DOP RISERVA 2011-Rossi-25,00 €-Cantine Due PalmeSELVAROSSA TERRA SALICE...
                    Rossi

                    NOTE DEGUSTATIVE

                    Vino pregiato dal colore rosso granata intenso, offre al naso un bouquet di frutti rossi. Netta la ciliegia matura, poi la vaniglia e le note speziate tipiche del Negroamaro. Al palato è molto morbido, intenso, con tannino fine. Straordinariamente fresco, grazie all'attento lavoro in cantina, presenta un finale armonico e lungo. Ottimo come vino da meditazione e da... conversazione.

                    25,00 €Prezzo