

NOTE DEGUSTATIVE
Vino dal colore rosso intenso con riflessi cardinalizi. Suscita al naso un’importante ricchezza di profumi: confettura e frutta sotto spirito, leggera tostatura e aromi di vaniglia e cioccolato. Caldo, morbido, dai tannini perfettamente equilibrati al frutto, che ritorna al palato con un finale di mandorle e noci. Vino cerebrale ed impegnato, regala profondità ed eleganza.
NOTE STORICHE E TECNICHE
A volte gli errori si trasformano in grandi successi... Il nome "Ettamiano" nasce da un errore dell'impiegato dell'anagrafe di fine '800 che registrò in questo modo fantasioso ed insolito il nonno del Presidente Maci, capostipite di una famiglia di enologi e appassionati viticoltori. Un tributo alla storia e alla tradizione, così come lo storico vitigno Primitivo, il cui nome deriva dalla sua precocità di maturazione ( “prime uve” appunto). Le uve selezionatissime sono state prima diraspate e poi vendemmiate tardivamente, raccolte manualmente in plateaux e lasciate appassire nel nostro fruttaio. Ettamiano è invecchiato in botte per esaltare i tannini e la straordinaria eleganza.