

NOTE DEGUSTATIVE
di colore rosso rubino cupo, al naso esplode in sentori di mirtilli, ribes nero, more e ciliegie sotto spirito. In bocca presenta una nota balsamica ricca di aromi terziari speziati, conservando struttura e solidità tipica del Primitivo pugliese.
NOTE STORICHE E TECNICHE
Un blend insolito, nato per caso in cantina e poi rivelatosi di successo, espressione tipica non più solo del Salento, ma del bacino Mediterraneo tutto, in grado di unire sapientemente la tipicità del Primitivo al respiro internazionale del Cabernet Sauvignon. Un incontro magico, da cui scaturiscono caratteristiche organolettiche uniche: la piacevole erbosità del Cabernet e la morbida eleganza del Primitivo, fusi in un vino dal gran corpo e dal frutto piacevole e caldo. Le uve, raccolte manualmente nel mese di settembre, sono vinificate insieme in silos orizzontali rotativi, per poi essere sapientemente invecchiate in barriques di rovere francese e americana per 6 mesi.