

NOTE DEGUSTATIVE
Vino dal colore rosso rubino intenso, i profumi esplodono in frutti a bacca rossa, ciliegia e marasca. In bocca presenta un perfetto equilibrio di frutta matura.
NOTE STORICHE E TECNICHE
Il Nero di Troia è un vitigno autoctono pugliese dal colore rosso rubino così intenso da sembrare "nero", grazie alla sua carica polifenolica. Uno dei vini più antichi della Regione, così come nella tradizione affonda il nome "Priamo", che richiama il re guerriero della città greca di Troia, secondo la mitologia. Priamo, il riscattato, come ce lo rimanda la Storia. E una storia di riscatto è anche quella del Nero di Troia, grazie al grande interesse dell'enologia internazionale verso le produzioni vinicole autoctone. Il blend con la Malvasia Nera gli conferisce una rotondità molto accattivante ed elegante. Le uve Priamo vengono vendemmiate tardivamente e macerate in vinificatori orizzontali rotativi. L'invecchiamento avviene in barriques di rovere francese, per 6 mesi.