

NOTE DEGUSTATIVE
di colore rosso rubino, dal bouquet intenso ed elegante, con sentori di lampone e melograno. Al palato presenta tannini morbidi, intensoe persistente, armonico.
NOTE STORICHE E TECNICHE
Storicamente, il nome del vitigno Malvasia Nera deriva da una variazione contratta di Monembasia, roccaforte bizantina abbarbicata sulle rocce di un promontorio del Peloponneso, dove si producevano vini che poi furono esportati in tutta Europa dal Veneziani con il nome di Monemvasia.
La nostra Malvasia Nera proviene da vigneti a spalliera e guyot, vendemmiati nel mese di settembre. La macerazione è avvenuta in totale assenza di ossigeno in vinificatori rotativi termoregolati. Il vino è stato poi affinato in acciaio e in bottiglia.